Mal di denti e mal di testa da nevralgia dentale

La nevralgia ai denti o nevralgia dentale è una condizione infiammatoria che può provocare un dolore intenso e acuto ai denti, alla mandibola e alle zone circostanti, come le orecchie e la testa.
Spesso, infatti, mal di denti e mal di testa sono correlati: la nevralgia, infatti, è causata dall’infiammazione dei nervi che trasmettono le sensazioni dal dente al cervello e che sono responsabile della sensibilità della zona facciale.

A tutti almeno una volta è successo di avere questa sensazione di male ai denti, ma come mai è così comune? 

Da cosa è causata la nevralgia dentale?

La nevralgia dentale può manifestarsi per diversi motivi. Tra le cause più comuni e frequenti troviamo: 

  • Carie profonde, che coinvolgono il nervo e la polpa del dente;
  • Ascessi dentali, che provocano infiammazione e pressione.
  • Denti del giudizio in fase di eruzione.
  • Traumi da incidenti o morsi eccessivi.
  • Colpi di freddo ed esposizione a temperature estreme;
  • Malattie gengivali o infiammazioni del cavo orale;
  • Disturbi nervosi come la nevralgia del trigemino;
  • Bruxismo;
  • Stress;
  • Cattiva igiene orale.

Sintomi della nevralgia ai denti

La nevralgia ai denti causa dei sintomi che, spesso, possono essere confusi con quelli di altre problematiche.
La sintomatologia può essere più o meno intensa e può interessare varie parti del viso e della testa.

La nevralgia dentale può provocare dolori e fastidi nella zona della bocca e può manifestarsi con una sensazione di pressione e dolore pulsante su un dente o su una zona specifica, ma anche con sanguinamenti gengivali e ipersensibilità ai denti.
Non solo: la nevralgia spesso colpisce anche le orecchie e la testa, causando delle forti emicranie. Talvolta, può interessare anche il collo e le spalle, provocando indolenzimento e dolori simili a quelli delle cervicali.

Prevenzione e cura della nevralgia dentale 

I sintomi della nevralgia dentale possono durare poche ore o protrarsi anche per qualche giorno. Nel caso in cui si manifestino sintomi particolarmente dolorosi è consigliato rivolgersi a un professionista: il dentista può valutare la causa della nevralgia e definire delle azioni correttive da eseguire, soprattutto in caso di carie, denti rotti o altre problematiche annesse. Inoltre, può consigliare terapie farmacologiche da seguire per alleviare il dolore.

Per evitare di incorrere in nevralgie ai denti, anche frequenti, è consigliato mantenere un’accurata igiene orale ed effettuare regolari controlli dal dentista.
È importante curare la salute orale: una nevralgia dentale non trattata può diventare cronica o portare a complicazioni più serie.

Affidati a Studio Dentistico Tognetti a Padova per la tua igiene orale e per la pulizia dei denti: chiamaci allo 049 875 8511 per prenotare una visita!